10 idee regalo per bambini e ragazzi che amano il campeggio e le escursioni

Quasi per tutti l’estate è sinonimo di caldissime giornate di sole da trascorrere al mare ma c’è anche chi preferisce le vacanze in montagna o in campeggio ed ama avere un contatto più diretto con la natura.

Mentre la spiaggia è semplicemente sole, acqua, scherzi e giochi, trascorrere delle belle giornate in montagna, tra i boschi, facendo escursioni e scoprendo cose nuove potrebbe essere un’esperienza molto divertente, appagante e costruttiva anche per i bambini che si sentiranno dei veri esploratori ed impareranno a rispettare la natura e anche a temerla quando necessario.

Ogni esploratore che si rispetti, però, deve avere anche tutti gli strumenti necessari per godere pienamente l’esperienza. Sia in campeggio con tutta la famiglia, sia quando, già teenager, iniziano a fare le prime avventure insieme ai propri amici, gli aspiranti survivalisti avranno bisogno di tutta una serie di strumenti e accessori capaci di garantire sicurezza, comfort e la capacità di affrontare le diverse esigenze che nascono a contatto con la natura.

Abbiamo pensato di stilare una lista di 10 strumenti e accessori che potrebbero essere un fantastico regalo per tutti quei ragazzi che amano vivere a contatto con la natura.

Oltre alle 10 contenute nella lista, altre due idee interessanti potrebbero essere un libro sul tema del camping e delle escursioni o del survivalismo e un diario nel quale annotare tutte le esperienze e le nuove scoperte.

Se ami la natura e l’avventura, potrebbe interessarti anche la nostra lista dedicata ai kayak gonfiabili, soluzione più economica rispetto a quelli rigidi ma con opzioni in grado di sorprendere.


#1. Junior Pack, zaino multiuso per bambini

di Deuter

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Junior Pack, zaino multiuso per bambini di Deuter

Età consigliata: 5 + anni

Dimensioni: 43 x 24 x 19 cm, 18 Litri
Peso: 420 g

Fare delle escursioni è una bellissima attività per i bambini e per i ragazzi, assolutamente divertente, avventurosa ed educativa. Bisogna però essere preparati ed uno degli accessori indispensabili è sicuramente lo zaino.

Se trovare uno zaino per adulti è abbastanza semplice, quando si tratta di bambini la scelta si complica un tantino. Devono avere la stessa qualità e praticità di quelli per adulti ma, oltre ad essere più piccoli, devono anche avere dei piccoli accorgimenti e, cosa molto importante, devono essere in grado di accompagnare la crescita dei bambini. Comprare uno zaino economico per poi doverlo cambiare ogni anno non è certamente la scelta migliore, meglio sceglierne uno di qualità superiore, capace di durare per anni.

Uno degli zaini che risponde a queste caratteristiche pur non essendo eccessivamente costoso è questo Junior Pack di Deuter. Si tratta di uno zaino molto versatile, ideale per hiking, trekking e alpinismo per bambini a partire dai 5 anni. Avendo un volume di 18 litri è pensato per escursioni di un solo giorno o per l’utilizzo quotidiano. Molto leggero (420 g), Junior Pack ha uno schienale in foam e doppia tracolla.

Lo zaino comprende uno scompartimento principale, due tasche a rete laterali, ideali per trasportare bottiglie d’acqua, due tasche frontali con chiusura zip e una tasca addizionale per gli oggetti di valore, posta sul lato superiore. E’ dotato anche di pannelli frontali riflettenti 3M per una maggiore visibilità.

Perché ci piace. Uno zaino ben fatto e multiuso, leggero e resistente.


#2. Binocoli per bambini ExploreOne 6×21

di Bresser Junior

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Binocolo per bambini ExploreOne 6x21 di Bresser Junior

Età consigliata: 3 + anni

Ingrandimento: 6x

I bambini amano la natura e per noi genitori non c’è niente di meglio da fare che incoraggiarli in questa passione, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per le loro avventure e le loro nuove scoperte.

Un bel binocolo è uno di questi strumenti, sempre utile, sia durante le escursioni sia, semplicemente, per giocare. Come per lo zaino, anche scegliere un binocolo non è proprio semplicissimo, soprattutto se non siamo esperti. Comprare un giocattolo spesso non è la scelta azzeccata. Meglio comprarne uno che sia qualcosa di più di un semplice giocattolino in plastica e che funzioni a dovere.

L’offerta è molto ampia e noi abbiamo deciso di puntare tutto su un solo modello, senza comunque pretendere di aver scelto il migliore. Abbiamo pensato ad un modello che sia entry level, di buona qualità e con un buon prezzo.

La scelta è ricaduta su ExploreOne di Bresser, dei binocoli dal design molto professionale e dai colori molto vivaci, pensati per i bambini a partire dai 3 anni. Si tratta di binocoli robusti e duraturi, capaci di resistere agli urti e agli incidenti che immancabilmente capiteranno durante il gioco. Il design è anche ergonomico e si adatta perfettamente alle piccole manine.

I binocoli vengono forniti con una pratica borsetta che si può allacciare alla cintura del bambino.

L’ingrandimento 6x è abbastanza per offrire una buona esperienza sia ai bambini più piccoli, sia a quelli un po’ più grandi. Una delle caratteristiche che più ci piace è la presenza di una manopola per la messa a fuoco molto grande e per questo molto semplice da usare.

Perché ci piace. Dei bei binocoli, perfetti per i bambini che amano osservare la natura.


#3. Mini torcia Starke Mini CREE LED

di UltraFire

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Mini torcia Starke Mini CREE LED di UltraFire

Età consigliata: 3 + anni 

Un’altro strumento utilissimo se non indispensabile per un campeggio è una torcia. Camminare al buio potrebbe non solo essere spaventoso ma anche molto pericoloso, quindi avere una torcia tascabile, potente e duratura è sempre una buonissima idea, anzi, è praticamente un obbligo.

La nostra scelta è caduta su questa Starke Mini CREE LED, torcia con corpo in alluminio, super robusta, con luce molto intensa e chiara e dal design molto accattivante. Antiscivolo ed impermeabile, questa torcia sta tranquillamente nel palmo della mano e si aggancia alla cintura. La luce è regolabile in 3 modalità: massima luminosità, luce media, luce stroboscopica. Si alimenta con una batteria stilo.

Con tutta probabilità i 500 lumen dichiarati non corrispondono a quelli effettivi.

Perché ci piace. Parliamo di una semplice torcia, comunque ben costruita, pratica, robusta ed efficiente.


#4. Bussola per Orientamento

di Reliable Outdoor Gear Europe

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Bussola per Orientamento di Reliable Outdoor Gear Europe

Età consigliata: 6 + anni

Anche una bussola è uno strumento molto importante nel kit di ogni piccolo aspirante survivalista 🙂 e poi è un oggetto che i bambini amano possedere.

Il nostro consiglio è di non comprare una di quelle piccole bussole a bottone, spesso molto economiche ma di scarsissima qualità ed affidabilità. Meglio spendere qualcosina in più e prenderne una che faccia il suo lavoro.
Probabilmente nemmeno comprare una bussola ultra professionale di uso militare è la scelta giusta perché ricca di funzioni troppo complesse, a meno che nostro figlio non sia un patito di oggetti militari o già un vero esperto in materia. Il prezzo poi comincia a farsi importante.

Molto meglio optare per una soluzione affidabile ma più economica. Noi abbiamo scelto questa bussola molto essenziale ma precisa, facile da utilizzare, robusta ma leggera e molto pratica. Può stare in un taschino ma è anche munita di un collarino. Non gli manca assolutamente niente!

Perché ci piace. Una bussola standard e decisamente economica.


#5. Walkie Talkie RT-628

di Retevis

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Walkie Talkie RT-628 di Retevis

Età consigliata: 4 + anni 

I bambini e i ragazzi adorano i walkie-talkie che sono molto utili per mantenersi in contatto con gli amichetti che dormono in un’altra tenda o semplicemente per comunicare durante le escursioni.

Anche in questo caso non stiamo cercando degli strumenti professionali, tuttavia non dobbiamo nemmeno accontentarci di un semplice giocattolo.

Ci sentiamo di consigliare il Retevis RT-628, una scelta eccellente per i ragazzi, con tutta una serie di caratteristiche che lo differenziano da un giocattolo. L’RT-628 ha 8 canali e un buon raggio di funzionamento.

Leggero ma robusto, RT-628 pesa intorno ai 90 g, ha un funzionamento molto intuitivo e semplice. E’ alimentato con 3 batterie stilo. La confezione comprende una coppia di walkie-talkie.

Perché ci piace. Walkie-talkie dal design che li fa sembrare molto professionali, economici e funzionanti.


#6. Coltellino svizzero Swiss Army knife

di Victorinox

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Coltellino svizzero Swiss Army knife di Victorinox

Età consigliata: 14 + anni

Il coltello è senza alcun dubbio uno degli strumenti più desiderati dai bambini e, allo stesso tempo, uno dei più temuti dalle mamme. 🙂

I coltelli sono comunque parte essenziale di un kit da campeggio quindi, quando i nostri bambini saranno abbastanza grandi da poterli maneggiare, sarebbe il caso di comprarne uno, possibilmente multiuso. Il più desiderato e famoso di tutti è senza ombra di dubbio il coltellino svizzero.

E’ possibile trovare tante imitazioni in giro ma la scelta più saggia è quella di comprare l’originale Victorinox, garanzia di qualità e di longevità. I modelli degli Swiss Army Knife sono tantissimi e possono arrivare a costare anche centinaia di euro ma quello che abbiamo scelto è un modello medio-piccolo, tutto sommato abbastanza economico, che comprende tantissime funzioni: lama grande, lama piccola, cavatappi, apriscatole, levacapsule, forbici, ecc.

Materiale di altissima qualità, resistenza, robustezza, affidabilità, design, longevità. Cercate altro?

Perché ci piace. Gli Swiss Army knife Victorinox non hanno certo bisogno di presentazioni. Ottimo prodotto che durerà decenni.


#7. Tenda ad igloo per bambini Sprout

di Wenzel Kids

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Tenda ad igloo per bambini Sprout di Wenzel Kids

Età consigliata: 6 + anni

Dimensioni: 183 x 152 x 97 cm
Peso: 1.8 kg

I ragazzi hanno bisogno di una loro tenda da campeggio, c’è poco da discutere! 🙂 Non solo quando sono già grandi abbastanza per andare in campeggio da soli o per averne una tutta loro quando si va in vacanza in famiglia, ma anche per montarla nel giardino di casa, creando un proprio spazio indipendente per un super divertimento tra amici.

Allora accontentiamoli e prendiamo una tenda, senza esagerare nella spesa ma stando attenti a comprarne una che sia affidabile, facile da montare e spaziosa.

Noi abbiamo scelto il modello Sprout di Wenzel, una tenda per due persone con dimensioni pari a 183 x 152 x 97 cm, bella esteticamente, leggera, facile da montare, stabile, impermeabile, e così via. Una tenda veramente ben fatta con un prezzo assolutamente ragionevole.

Perché ci piace. Una tenda confortevole e molto rifinita. Perfetta per provetti campeggiatori o piccoli avventurieri da giardino di casa. 🙂


#8. Lanterna a Energia Solare Luci Outdoor 2.0

di Mpowerd

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Lanterna a Energia Solare Luci Outdoor 2.0 di Mpowerd

Età consigliata: 6 + anni

Se una torcia è indispensabile quando si cammina al buio, quando ci si trova all’interno di una tenda una lanterna è sicuramente meglio. Il problema delle lanterne è che sono spesso ingombranti e pesanti e la durata della loro luce dipende da grandi batterie. Allora è molto meglio optare per una soluzione che risolva tutti questi problemi, ossia comprare un Luci Outdoor 2.0, una lanterna gonfiabile ad energia solare.

Essenzialmente è un oggetto molto semplice: una struttura in gomma che ricorda tanto i contenitori dei DVD. Anche il diametro è praticamente quello di un DVD e quando la lanterna è sgonfia può essere comodamente riposta nello zaino o addirittura nella tasca posteriore dei jeans. Il suo unico bottone permette di accendere i 10 LED che si trovano all’interno. Ha due comode cinture per essere appesa all’interno della tenda o per essere afferrata portandosela in giro. Molto comoda e pratica anche come lampada di emergenza in casa o da tenere in macchina.

Si ricarica ad energia solare in circa 8 ore e funziona per 10/12 ore.

Perché ci piace. Una lampada veramente originale che assicura tanta luce senza essere ingombrante e pesante e senza bisogno di batterie.


#9. Bear Grylls Fire Starter

di Gerber

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Bear Grylls Fire Starter di Gerber

Età consigliata: 6 + anni

Ed ecco un altro degli strumenti preferiti dai bambini, un acciarino. Non possiamo farci niente, se qualcosa emette scintille i bambini ne sono attratti. E poi, immaginate che soddisfazione per loro riuscire ad accendere un fuoco come per magia. Ovviamente non è uno strumento adatto ai bambini più piccoli.

Una delle scelte migliori che possiate fare se volete comprare un acciarino per vostro figlio è il Bear Grylls Fire Starter di Gerber. E’ più largo della maggior parte di quelli in commercio, quindi non richiede una particolare manualità o l’abilità necessaria per far funzionare a dovere quelli più piccoli. E’ munito di una cordicella che tiene unite le due metà, evitando il rischio di perderne una. Alla cordicella è appeso anche un piccolo fischietto, un pezzo molto importante nell’equipaggiamento del survivalista.

Perché ci piace. Un semplice acciarino, molto facile da usare, firmato Bear Grylls!


#10. Sacco a pelo 2 stagioni Big Dipper

di Kelty

Attrezzatura campeggio per bambini e ragazzi: Sacco a pelo 2 stagioni Big Dipper di Kelty

Età consigliata: 5 – 12 anni

Un sacco a pelo è uno di quegli accessori che molti genitori ritengono superfluo, quasi un oggetto di lusso, partendo anche dal presupposto che i bambini cresceranno in fretta e che bisognerà comprarne spesso uno nuovo. In realtà il sacco a pelo è il segreto che mantiene caldi i bambini durante un campeggio ed è più utile di quanto si possa pensare.

Per quanto riguarda il fattore crescita dei bambini, ci sono dei modelli che possono estendersi e adattarsi alle dimensioni dell’ospite. Se poi i nostri bambini cominciano ad essere dei ragazzi, la soluzione è prendere un sacco a pelo per adulti.

Per la nostra lista abbiamo scelto questo Big Dipper di Ketty, ideale per i ragazzi fino 1,50 m di altezza. Una delle caratteristiche più interessanti è che il compartimento sul fondo può essere esteso facendo diventare il sacco a pelo più lungo. Questo significa che Big Dipper è capace di adattarsi alle fasi di crescita dei bambini e può essere utilizzato già a partire dai 5 anni per arrivare fino ai 12 anni.

Si tratta di uno dei migliori sacchi a pelo per ragazzi, costruito impeccabilmente, con materiali di altissima qualità. Non proprio leggerissimo a causa dell’imbottitura sintetica (pesa circa 1,3 kg), il Big Dipper è realizzato in poliestere Taffeta 66D ed è dotato di sistema cloud loft insulation. E’ capace di mantenere caldi fino ad una temperatura di -1 gradi.

Disponibile anche nella versione colore azzurro oceano.

Perché ci piace. Un sacco a pelo confortevole, bello, resistente, caldo e durevole. Uno dei migliori.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: