Anche le mamme perfette non possono stare attaccate al proprio bambino ogni momento della giornata. In casa ci sono tante cose da fare e alle volte si ha proprio bisogno di un break. La classica soluzione è il seggiolino ma tenere il bambino prigioniero e praticamente immobile fa una certa tristezza. Una soluzione diversa e molto diffusa è quella di allestire una zona giochi ben delimitata che sia ampia, comoda e sicura, tale da permettere al bambino di giocare in libertà, senza correre pericoli.
Sia che abbiate una grande casa con ampi spazi, sia che abitiate in un piccolo appartamento c’è un box o un recinto adatto alle vostre esigenze. Chi ha la fortuna di avere tanto spazio in casa o una grande cameretta potrebbe scegliere uno dei recinti più grandi per creare un ampio playground per il proprio bambino, uno spazio tutto suo, con tutti i suoi giocattoli preferiti, magari con l’aggiunta di un bel tappetino puzzle.
Per coloro che invece non hanno una grande casa esistono box più pratici e piccoli, addirittura pieghevoli. Questi ultimi hanno quasi sempre una borsa da trasporto in dotazione e sono molto utili per le famiglie che viaggiano molto o che vanno spesso a trovare i nonni o gli zii.
I box di plastica sono generalmente adatti anche per l’utilizzo all’esterno. Un’altra simpatica idea per chi ha anche una casetta giocattolo è quella di creare un cortile con uno di questi recinti. Se avete l’abitudine di fare delle scampagnate in famiglia vi potrebbe interessare un box pop-up con fondo impermeabile Pop N’Play, un prodotto veramente pratico ed unico nel suo genere.
Nella speranza di riuscire ad aiutarvi nella scelta e cercando di rispondere a tutte le possibili esigenze, abbiamo raccolto in una lista una serie di box e recinti, uno diverso dall’altro. Ci sono recinti colorati, altri eleganti, altri in legno, box fissi e box pieghevoli. La scelta sta a voi, buono shopping! 😉
#1. Box per bambini a 12 lati con cancelletto
di LCP Kids
Altezza: 60 cm
Uno dei migliori recinti per bambini per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo e probabilmente il più divertente!
Per costruire un box che fa al nostro caso, abbiamo a disposizione 8 pareti larghe 40 cm, 2 pareti verdi larghe 80 cm, una sezione interattiva e un cancelletto. Messe insieme le pareti, come si vede nella foto, il recinto racchiude un’area di circa 2,5 metri quadri, creando uno spazio giochi anche per più bimbi e abbastanza comodo anche per un adulto. Si tratta di un prodotto modulare e molto flessibile, con il quale possiamo creare un playground adatto agli spazi a nostra disposizione, togliendo o addirittura aggiungendo ulteriori pannelli, acquistando qualche estensione.
I muretti si piegano al massimo a 90 gradi, quindi non è un box che si può riporre con facilità. Le pareti sono comunque facilmente smontabili, quindi se avete la pazienza di farlo ogni volta, andrà bene anche come un playground temporaneo. Ma ci sembra più adatto se avete intenzione di creare uno spazio giochi permanente.
Le pareti sono fatte in robusta plastica colorata, hanno le forme arrotondate senza nessun angolo appuntito e sono dotate di ventose che aggiungono più stabilità alla struttura. Le aperture decorative nelle pareti danno il senso di libertà al bimbo, ma potrebbero rivelarsi un problema se al vostro piccolo piace arrampicarsi.
La parete bianca raccoglie alcuni sonaglini, manopole da girare e un volante interattivo con specchietti e tanti bottoni da schiacciare per far partire delle musiche. Il cancello ha un chiusura a prova di fuga che può essere aperta soltanto dall’esterno.
Perché ci piace. Un box dal design allegro, costruito con materiali di ottima qualità, facile da mettere insieme ma non molto mobile, adatto sia per casa che per esterno. Bonus aggiuntivo, una parete con giochini interattivi. E tutto ad un prezzo molto molto competitivo!
#2. Recinto per bambini in faggio Strolch 1plus7
di Felibaby
Dimensioni: 205 x 225 cm
Altezza: 80 cm
Uno splendido box con l’eleganza che può vantare soltanto un prodotto in legno naturale. Ideato in Germania e costruito nell’Unione Europea con l’impiego di legno di faggio europeo.
Prodotto di altissima qualità e fabbricato secondo tutte le norme di sicurezza del giocattolo, con legno verniciato con una speciale vernice sigillante antischegge e a base d’acqua, quindi atossica e a prova di saliva.
Questo set è composto da 7 pannelli larghi 90 cm e da un cancelletto delle stesse misure. L’area massima che si può creare, montandolo come vediamo nella foto, è di circa 205 x 225 cm, ma si può anche togliere qualche muretto per ottenere uno spazio più piccolo. E’ ottimo anche per creare un muretto di protezione, con la lunghezza complessiva di quasi 6,5 metri. Sono forniti anche degli accessori per poterlo eventualmente fissare al muro.
Ogni pannello poggia su due larghi piedi con gommatura antiscivolo alla base. Il box potrebbe sembrare pieghevole ma purtroppo non lo è, i singoli componenti si possono piegare soltanto fino ad un certo punto. E’ più adatto per creare uno spazio giochi permanente. Può essere anche utilizzato all’aperto, ma occhio all’umidità e alla sporcizia, il legno è sempre un materiale piuttosto delicato.
Lo stesso box è disponibile in una versione 1plus5 da 5 pannelli + cancello (con area di 1,5 m x1,7 m).
Perché ci piace. Un recinto dall’aspetto elegante, prodotto in Unione Europea con legno di faggio di qualità. Prezzo leggermente superiore alle altre proposte in plastica, ma a nostro avviso vale assolutamente la spesa se volete un prodotto di un certo livello.
#3. Box rettangolare modulabile
di BABY VIVO
Altezza: 65 cm
Uno dei box per bambini più amati e più venduti su Amazon Italia, un prodotto di qualità ma senza troppe pretese che comunque fa egregiamente il suo lavoro.
Baby Vivo è un’azienda tedesca che offre tanti set diversi, infatti più avanti nella lista ne troverete altri, dal design più fantasioso. Questo particolare box è composto da 8 grandi muretti, larghi 80 cm, 2 elementi verdi di collegamento, larghi circa 20 cm, e 4 parti angolari, larghe circa 30 cm. Mettendo tutto insieme, come vediamo nella foto, si ricava un’area gioco di circa 230 x 140 cm. Ovviamente siamo liberi di montare il recinto diversamente oppure acquistare delle estensioni per renderlo ancora più spazioso.
Questo recinto è facilissimo da montare, grazie ad un sistema ad incastro. Sulla base di ogni muretto c’è una striscia di gomma antiscivolo, quindi è abbastanza difficile da spostare a spinta. La plastica utilizzata è robusta ma un po’ morbida, perfetta per questo tipo di prodotto.
Perché ci piace. Un box per bambini spartano ma di ottima fattura ad un prezzo molto conveniente. Un bestseller assoluto su Amazon Italia, ci vogliamo fidare del parere degli italiani? 🙂
#4. Box per bambini Sea World
di BABY VIVO
Altezza: 58 cm
Un bellissimo box a tema marino di Baby Vivo, con le pareti decorate con pesci e granchi colorati e tanti piccoli e grandi oblò per sbirciare fuori. Il muretto più grande raccoglie alcuni elementi interattivi, come gli ingranaggi e delle manopole da girare. Il cancelletto con un polpo ha una chiusura molto originale.
Questo set è composto da due elementi grandi, la parete interattiva e un cancello, larghi circa 85 cm, e 12 pareti più piccole, larghe circa 60 cm. Montando tutti i componenti insieme otteniamo un box con l’area di circa 205 x 240 cm, uno spazio per giochi bello grande. Se volete ancora più spazio, potete aggiungere altre pareti, acquistabili separatamente.
Perché ci piace. Un recinto per bambini dal design veramente adorabile, perfetto per i piccoli amanti dei pesci e degli altri abitanti dei mari.
#5. Box per bambini Forest
di BABY VIVO
Dimensioni: 200 x 240 cm
Altezza: 61 cm
Un’altro box tematico di Baby Vivo che questa volta trasforma la cameretta del nostro bimbo in un bosco incantato. La parete interattiva stavolta è fatta a forma di casetta, con una finestrella e una porticina apribile (dalla quale, tuttavia, è impossibile scappare! 😀 )
Questo set è leggermente più piccolo rispetto a Sea World ed è composto da 2 parti grandi, larghe 80 cm e 12 pareti larghe circa 60 cm, purtroppo tutte con lo stesso disegno. L’area totale del box quindi è di circa 200 x 240 cm. E’ possibile aggiungere più spazio acquistando un set di estensione.
Perché ci piace. Un box a tema boschivo di Baby Vivo, molto carino, forse un po’ troppo ripetitivo nelle decorazioni.
#6. Box per bambini con cancelletto
di BABY VIVO
Dimensioni: 200 x 240 cm
Altezza: 59 cm
Ancora un box per bambini di Baby Vivo, stavolta dal design chiaramente pensato per le femminucce, con i suoi colori pastello. Anche questo modello prevede una parete con dei giochini, come manopole ed ingranaggi.
Proprio come gli altri modelli dello stesso produttore, questo set è composto da una parete grande e un cancello, larghi circa 80 cm e da 12 pareti laterali più piccole, di vari colori, larghe circa 60 cm ciascuna. L’area massima di gioco quindi sarà di circa 200 x 240 cm. Il box può essere anche montato tralasciando qualche pannello. Se invece lo spazio vi sembra poco, ahimè, per questo modello sembra che non si trovino estensioni. La soluzione potrebbe essere quella di comprarne due e combinarli ma forse potrebbe rivelarsi un’operazione un po’ troppo costosa.
Perché ci piace. Un bel recinto dai colori tenui per le piccole principesse.
#7. Palizzata
di Chicco
Dimensioni: 100 x 100 cm
Altezza: 57 cm
Un’elegante staccionata bianca di Chicco, forse più pensata per l’utilizzo all’aperto, ideale per creare un’area giochi in giardino o per delimitare il cortile della casetta da gioco.
Il recinto è composto da 4 pezzi separati, ognuno lungo un metro e alto circa 60 cm. Ogni parete ha un piedino verde con foro che permette di ancorare il recinto con gli appositi picchetti in dotazione, per una maggiore stabilità. Ovviamente, un’operazione fattibile soltanto all’aperto 🙂 Senza l’ancoraggio il box si regge in piedi ma non è molto stabile ed è piuttosto mobile, a differenza degli altri recinti presenti nella lista.
Il set non prevede pacchetti di estensione specifici, ma si possono acquistare più kit e combinarli insieme per costruire un mega cortile da gioco.
Perché ci piace. Un recinto specificamente creato per gli esterni, ottimo prodotto firmato Chicco.
#8. Barriera modulare Baby Park
di Hauck
Dimensioni: 150 x 150 cm
Altezza: 75 cm
Un elegante recinto dalle dimensioni contenute, perfetto per chi non ha molto spazio a disposizione. L’area all’interno del box non è molto grande, appena un metro quadrato, quindi forse è più indicato per i neonati e bimbi più piccoli.
Il recinto, solidissimo e piuttosto pesante, è composto da 5 elementi laterali, lunghi 60 cm e alti 75 cm, e da un cancelletto, apribile in entrambi le direzioni, con il sistema di chiusura a prova di bambino. Il box ha forma esagonale ed è fornito con un morbido tappetino che farà da fondo.
Questo set è anche molto pratico se utilizzato come una barriera protettiva (per esempio, per tenere il bimbo lontano dal camino o dalle scale). Il recinto ha una lunghezza complessiva di circa 370 cm e viene fornito con 4 accessori per fissare la struttura al muro.
Perché ci piace. Un set di ottima qualità, perfetto sia per creare un piccolo playground per i bimbi più piccoli, sia come barriera di sicurezza.
#9. Box esagonale in legno con materassino
di FabiMax
Dimensioni: 107x 120 cm
Altezza: 70 cm
Un altro box a nido d’ape, stavolta in legno, con fondo solido, che poggia su delle rotelle. Il materiale utilizzato è il pino, rifinito con una speciale vernice bianca a prova di saliva, secondo gli standard di sicurezza europei.
Ogni lato misura 60 cm di lunghezza e circa 70 cm in altezza. Non è previsto alcun cancello, anche perché per ovvi motivi un adulto non dovrebbe entrarci (il peso massimo supportato è di 25 kg), ma ci sono 4 sbarre che si possono togliere per creare un entrata.
Si tratta di un box fisso, che una volta montato rimane tale, ma le 6 rotelline (3 delle quali si possono bloccare) permettono una comoda mobilità. Il piano di fondo è regolabile in altezza. In dotazione riceviamo un morbido tappetino con paracolpi laterali, con diverse colorazioni e pattern pastello, a scelta. Per chi preferisce qualcosa di più morbido, il produttore offre anche un materassino esagonale delle misure esatte del box.
Perché ci piace. Un raffinato box in legno di pino, solido e facilmente spostabile in casa.
#10. Recinto pieghevole portatile Pop N’Play
di Summer Infant
Dimensioni: 122 x 122 cm
Altezza: 66 cm
Un prodotto unico nel suo genere, un recinto pieghevole molto pratico da portare anche ad un picnic al parco o in spiaggia. E’ leggerissimo ed è fornito di un apposito borsello per trasportarlo comodamente. Grazie alla struttura portante in alluminio, questo box pesa poco più di 5 chili.
Lo speciale sistema di chiusura pop-up permette di aprire e chiudere il recinto in pochi secondi. Una volta montato basterà tendere le cinghie agli angoli fissandole con le apposite fibbie. Le pareti di questo playground sono fatte in rete mesh semitrasparente, che non lascia al bambino la sensazione di essere chiuso in una gabbietta 🙂 Il fondo è in materiale sintetico impermeabile, quindi il box è utilizzabile anche sull’erba o sabbia umida, con il bimbo sicuro e all’asciutto.
Pur essendo un playground portatile, offre comunque molto spazio per il gioco. Ogni lato misura circa 70 cm, con circa 65 cm di altezza, con un’area complessiva che arriva a 1.3 metri quadrati.
Perché ci piace. Un recinto pieghevole super versatile, adatto per allestire lo spazio giochi temporaneo in casa e per l’utilizzo all’aperto, durante i viaggi o le scampagnate.
#11. Box per bambini Open Country
di Chicco
Dimensioni: 95 x 95 cm
Altezza: 77 cm
Uno dei box pieghevoli più venduti e apprezzati dai clienti di Amazon Italia, un prodotto tutto italiano di un marchio garanzia di qualità.
Questo box della Chicco ha un’area interna di circa 90 x 90 cm, pareti in rete semitrasparente ed il perimetro reso sicuro e morbido da un’imbottitura. La particolarità di questo modello è che una delle pareti ha un’entrata con chiusura a zip, che consentirà al bimbo, quando sarà più grande e più autonomo, di entrare e uscire da solo dal suo fortino pieno di giochi.
Per rendere il box più confortevole c’è un allegro tappetino con alcuni elementi sensoriali. Sono inclusi anche alcuni peluche da subito pronti a fare compagnia al piccolo. Questo particolare modello non ha le maniglie, quindi se proprio ne avete bisogno per questioni di comodità, vi consigliamo la nuova edizione 2016.
Il box Open è disponibile in 4 colorazioni diverse, una più bella dell’altra, con i tappetini dal disegno diverso a seconda del tema del box.
Perché ci piace. Un prodotto di alta qualità del brand di fiducia di tutti i genitori italiani.
#12. Lettino da campeggio Sleep’N Play Jungle Fun
di Hauck
Dimensioni: 97 x 97 cm
Altezza: 76 cm
Un allegro box pieghevole della tedesca Hauck con un’area interna di 90 x 90 cm. Una volta chiuso diventa grande 20 x 20 x 87 cm, pesa poco più di 8 chili e entra in una pratica borsetta.
La struttura metallica del box è ben nascosta sotto i morbidi paracolpi, tutte le forme sono morbide, senza alcun angolo pericoloso, i piedini sono larghi e molto stabili. Le pareti hanno delle finestrelle semitrasparenti, per tenere sempre d’occhio il nostro piccolo.
Il lettino viene fornito con un leggero materassino per ammorbidire un po’ il fondo. Se avete intenzione di utilizzare il box anche come lettino, sarebbe meglio aggiungere un materasso più spesso. Per fortuna Hauck ha pensato a questa eventualità ed offre un materassino pieghevole beige, oppure con un disegno coordinato a tema della giungla.
Perché ci piace. Un buon lettino ad un buon prezzo, disponibile in diverse colorazioni per ogni cameretta.
#13. Box per bambini Brevettato Millegiochi Fungo
di Cam
Dimensioni: 120 x 75 cm
Altezza: 80 cm
Un box pieghevole di Cam, un’altra eccellenza italiana. Un prodotto di altissima qualità, curato in ogni minimo dettaglio, con la massima attenzione alla sicurezza.
Il box è dotato di quattro maniglie di sostegno, ha un corrimano imbottito e resistente ai morsi, morbide protezioni sui tubi di sostegno e una rete sui lati assolutamente sicura per le piccole dita dei bimbi.
Le dimensioni del box sono circa 120 x 75 cm, il peso massimo supportato arriva fino a 15 chili. E’ un box che si può facilmente ripiegare, tuttavia non è prevista alcuna borsetta per il trasporto.
Questo modello è dotato di una palestrina, che può essere posizionata in alto, sulle maniglie del box, oppure appoggiata direttamente sul fondo, una posizione pensata per i neonati. Sulla palestrina ci sono alcuni piccoli peluche con sonaglini e un morbido carillon.
Il tappetino ha alcuni elementi interattivi in tessuto, è alto circa 3 cm ed è utile anche per far giocare il bambino per terra, può essere infatti utilizzato anche fuori dal lettino.
Perché ci piace. Un box di altissima qualità e con molti giochini, un po’ costoso ma ne vale la pena.
#14. Centro attività Soft&Play Green Farm
di Brevi
Dimensioni: 110 x 80 cm
Altezza: 78 cm
Un box centro attività di Brevi un po’ diverso dagli altri per via della sua chiusura verticale. Non si piega, come gli altri, ma praticamente si schiaccia su se stesso, diventando alto appena 25 cm. Anche da aperto è meno ingombrante dei classici playground pieghevoli quadrati e misura circa 110 x 80 cm.
La rete trasparente che fa da parete è ben tesa in una posizione concava che tiene il bambino lontano della struttura metallica. Il bordo superiore è in pvc antimorso imbottito, con 4 colorate maniglie che oltre ad aiutare il bimbo di alzarsi, possono essere utili per attaccare dei giochini. Insieme al box troverete 3 animali da fattoria in peluche, con sonaglini, fischietti, stropiccetti.
Il tappetino in dotazione è un piccolo centro giochi e attività sensoriali, con tanti elementi stimolanti e interattivi.
Perché ci piace. Un box per bambini dal design allegro e molto carino, ad un prezzo abbordabilissimo. Poco ingombrante, perfetto per le case piccole.