Le lavagnette luminose sono pensate per aiutare i bambini a familiarizzare con i tratti e le forme, imparare a maneggiare penne e matite e, finalmente, riuscire a scrivere le prime letterine. Ma non servono soltanto a questo scopo, infatti, con la tecnica del ricalco riprodurre tratti, lettere e disegni diventa molto più facile quindi, anche quando i nostri bambini sono già in grado di scrivere, utilizzando una lavagnetta luminosa potranno cimentarsi con disegni più complicati.
Le bambine appassionate di moda ad esempio potranno creare la loro collezione di abiti, i maschietti potranno disegnare i loro eroi preferiti. Per i ragazzi un po’ più grandi e appassionati di disegno ci sono poi le lavagne più grandi e serie che permetteranno di riprodurre praticamente ogni disegno.
I modelli sul mercato sono veramente tanti, noi abbiamo cercato di racchiudere in una breve lista quelle che sono le tipologie di queste lavagne. Lasciamo a voi la scelta del modello più adatto alle vostre esigenze.
#1. Lavagna Scrivimpara Sapientino
di Clementoni
Età consigliata: 3 – 6 anni
Modello articolo: 12029
Una lavagnetta in formato A4 targata Sapientino che prepara i bambini alla scrittura, con 16 schede da ricalcare.
Lo scopo di questa consolle luminosa è quello di accompagnare il bimbo nello sviluppo della sua manualità e destrezza. Infatti, le schede educative sono suddivise in 3 fasce di difficoltà: dal livello base costituito da pregrafismi alle prime parole in stampatello e in corsivo.
Il kit contiene tutto l’occorrente per iniziare a ricalcare da subito: dei pennarelli colorati, i fogli di carta e anche uno stencil con lettere e numeri. L’unica cosa che manca sono le batterie che servono per alimentare lo schermo luminoso, servono 4 classiche batterie stilo.
La luce che emana non è molto forte, con la luminosità adatta agli occhi delicati dei bambini.
Perché ci piace. Una lavagnetta di Sapientino completa di tutti gli accessori per imparare a scrivere con la tecnica del ricalco. Disponibile in molti modelli tematici dedicati ai personaggi più amati dai bambini come Masha e Orso o gli Avengers.
#2. Scuola di scrittura Carotina Preschool
di Lisciani
Età consigliata: 3 – 6 anni
Modello articolo: 56149
Questa lavagnetta luminosa in formato A4 di Lisciani è stata creata per aiutare i bimbi a cimentarsi con i tratti e con la scrittura, dalle prime linee e forme fino alle parole intere.
Nella confezione ci sono 16 schede in italiano e 16 schede in inglese, tutte da ricalcare e da colorare. Troviamo anche 4 pennarelli colorati e 8 fogli di carta, per cominciare a giocare e imparare da subito. Ci serviranno 4 batterie stilo per poter accendere la lavagnetta.
La luce della consolle è abbastanza debole (sempre per proteggere la vista dei piccoli) ed è consigliato utilizzarla nella stanze con poche fonti di luce.
Perché ci piace. Una lavagnetta luminosa per imparare a scrivere in modo divertente, imparando anche qualche parola in inglese.
#3. Fashion Designer Deluxe
di Ravensburger
Età consigliata: 6 + anni
Modello articolo: 18622
Una lavagnetta luminosa dedicata alle future stiliste, che aiuta nella creazione di originali look alla moda.
La tavoletta da disegno, dal design molto chic, è completa di una speciale molletta per fissare i fogli da ricalcare e di un pannello porta schizzi in cartone dove esporre i migliori modelli della nuova collezione.
La consolle, grande circa 15 x 21 cm ovvero la metà di un foglio di carta A4 standard, è molto luminosa, perfetta per i ricalchi di precisione e per copiare ogni minimo dettaglio.
Sovrapponendo le figure delle modelle con dei fogli trasparenti con vestiti e accessori, si possono creare tantissime combinazioni sorprendenti dallo stile diverso. E per un risultato ancora più d’effetto, si possono ricalcare dei pattern e delle trame, un lavoro veramente di precisione! Per finire, ci sono delle tabelle di colori abbinabili da consultare per scegliere una combinazione a regola d’arte.
Perché ci piace. Una consolle luminosa da favola che farà impazzire di gioia ogni ragazzina che sogna di entrare nel mondo dell’alta moda.
#4. Valigetta con schermo luminoso Imparo a disegnare
di Diset
Età consigliata: 3 + anni
Modello articolo: 63757
Un kit educativo che insegna a disegnare partendo dalle forme più semplici fino agli oggetti più complessi, aumentando la difficoltà man mano che si migliora.
Tutto racchiuso in una pratica valigetta con uno schermo luminoso dotato di una superficie cancellabile. Il bimbo può disegnare direttamente sulla superficie luminosa con un pennarello in dotazione oppure ricalcare i disegnini su fogli di carta per conservare le sue prime opere d’arte.
Il kit include 20 schede molto colorate con disegni molto carini, divise per livelli di difficoltà in modo da offrire un percorso graduale.
Perché ci piace. Un comodo kit che introdurrà i bimbi al mondo del disegno e preparerà la mano per la scrittura.
#5. Il tavolo luminoso portatile Xoomy Girls
di Ravensburger
Età consigliata: 6 + anni
Modello articolo: 18666 2
Con questo kit Xoomy abbiamo tutti gli strumenti indispensabili per permettere ad una giovane illustratrice di potersi esprimere, racchiusi in un pratica valigetta da portare sempre con sé. Perché non si sa mai quando arriva l’ispirazione! 🙂
Il funzionamento di questa consolle luminosa è simile a quello di un proiettore: davanti ad una lampada si mette un dischetto trasparente con un disegno che ci piace e questo viene proiettato su un piano di lavoro. Le immagini si possono ingrandire, anche fino a 30 volte, una cosa molto utile per combinare a volontà i diversi disegni.
Nel kit troviamo 30 dischetti trasparenti con delle immagini di unicorni, principesse, castelli, 10 foglietti di carta dove disegnare, circa 10×10, un pennarello nero e un parasole in cartoncino.
Perché ci piace. Un kit molto carino, raccolto e pratico. Oltre alla versione rosa per le bambine, ce ne sono molte altre con temi diversi, come questo Xoomy dedicato ai maschietti.
#6. Tavoletta luminosa Light Box A3+
di Huion
Età consigliata: 6 + anni
Concludiamo la nostra lista con un prodotto più serio, quasi professionale, pensato per i ragazzi che sono veramente appassionati d’arte e del disegno.
Questa tavoletta è molto essenziale ma offre tutte le funzionalità fondamentali per disegnare in modo confortevole: due piedini in gomma per inclinare il piano di lavoro, intensità della luce regolabile secondo le nostre preferenze, alimentatore non troppo ingombrante, superficie ampia (circa 32×45 cm, spazio sufficiente per 2 fogli A4 standard). In più è una delle tavolette più sottili per questa fascia di prezzo, con soli 7,33 mm di spessore.
Perché ci piace. Una consolle luminosa per i veri appassionati ad un prezzo molto interessante.